IL LIBRO
"Il mulino del passo - Avamposto socialista in Calabria" di Francesco Fiumara, edito da Luigi Pellegrini Editore, narra le vicende storiche, umane e politiche che interessarono la popolazione di Serrata durante anni di grandi cambiamenti sociali. In particolare, i ricordi dei personaggi del racconto sono legati ad un edificio emblema della cittadina, il mulino del Passo per l'appunto.
"Oggi, dell’edificio del mulino del Passo non rimangono che pochi ruderi ricoperti dalla vegetazione pressoché irraggiungibili. L’unica traccia visibile della sua esistenza è una piccola chiazza biancastra su una foto aerea di Google Earth, alle coordinate lat. 38°30'35.98"N e long. 16°5'43.78"E, in un canalone fra due piccoli paesi della provincia calabrese."
Fine ultimo del racconto è quello di preservare la memoria di un paese che è stato, in passato, carente di fonti economiche, ma ricco di ideali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
#33 La sintesi finale
La descrizione di un oggetto inizia dai suoi nomi , che lo rappresentano e lo definiscono ( nuvola dei nomi ), e dalla definizione della su...
-
Taron e la pentola magica Immagine tratta da blendervideomusic.it Titolo originale: The Black Cauldron Regia: Ted Berman e Ric...
-
La pignatta nelle nostre case La pignatta è una pentola, solitamente in terracotta, utilizzata per la lunga cottura di legumi. Il suo u...
Nessun commento:
Posta un commento